Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: SERVIZIO GARE
Cig: B5ADDC1688
Cup: D71B20001210006
Stato: Aggiudicata
Oggetto: Realizzazione di una pista ciclabile sul Lungomare del Comune di Ardea" - Comune di Ardea (RM) Codice regionale n. 1015.19-21.41.06
Descrizione: Realizzazione di una pista ciclabile sul Lungomare del Comune di Ardea" - Comune di Ardea (RM) Codice regionale n. 1015.19-21.41.06
Importo di gara: € 2.837.468,98
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 2.755.555,83
- Importo non soggetto a ribasso: € 81.913,15
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Geom. Mauro Rossi
Data di pubblicazione: 18/02/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
21/02/2025 09:08 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
24/02/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
24/02/2025 12:00 - Europe/Rome
Data apertura buste economiche
25/02/2025 12:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - MemDoc_CreaPdf_104117829477513080120817529577676.pdf.p7m
Manuale operativo - MO - Procedura PPB - Senza Marca.pdf
DGUE - C_DGUE (1).pdf
CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO - Copia_Allegato1_10_Capitolato_Speciale_d_appalto (1).pdf
DOCUMENTAZIONE TECNICA - Fwd_ ARDEA LUNGOMARE.zip
domanda di partecipazione - Allegato XX - Domanda di partecipazione_r3.pdf
dichiarazione di avvalimento - Allegato XX - Dichiarazione di avvalimento_r2.pdf
Schema di offerta economica - Schema di offerta economica lotto 1 (1).xlsx
patto di integrità - Allegato - Patto integrità (1).pdf
disciplinare di gara - Disciplinare di gara PPB ultimo (draft)-signed.pdf.p7m
Bando di gara - Bando PPB ultimo(draft)-signed.pdf.p7m
elaborati approvati con determina n. 1929-2021 - CONSEGNA_PROGETTO_ESECUTIVO.zip
Determina di aggiudicazione definitiva - MemDoc_CreaPdf_3210239321241337801238331553639643.pdf.p7m
Avviso Esito di gara - esito di gara.pdf
Verbali di Gara
Verbale seduta economica - Copia_DocPrincipale_verbale.pdf
Verbale seduta economica - Copia_DocPrincipale_verbale.pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - Copia_DocPrincipale_verbale.pdf
Chiarimenti
Risposta 1. Si risponde puntualmente ai punti richiesti:
Punto 1): Si conferma che per il presente appalto viene applicato il D.lgs. 36/2023. In particolare, per l’istituto del subappalto si richiama quanto disciplinato nell’art. 119 del succitato D.lgs. Nello specifico al comma 1 si riporta: “I soggetti affidatari dei contratti eseguono in proprio le opere o i lavori, i servizi, e le forniture compresi nel contratto. Fatto salvo quanto previsto dall’articolo 120, comma 1, lettera d), la cessione del contratto è nulla. È altresì nullo l'accordo con cui a terzi sia affidata l’integrale esecuzione delle prestazioni o lavorazioni appaltate, nonché la prevalente esecuzione delle lavorazioni relative alla categoria prevalente e dei contratti ad alta intensità di manodopera. È ammesso il subappalto secondo le disposizioni del presente articolo.” Valgono inoltre le disposizioni di cui all’art.10 del Disciplinare di gara.
Punto 2): Si rettifica le indicazioni contenute nel CSA comunicando che è possibile presentare una richiesta di subappalto avente quale subappaltatore un concorrente partecipante alla presente procedura di gara e non aggiudicatario.
Punto 3): La Stazione Appaltante non fornisce indicazioni/interpretazioni giurisprudenziali e/o legislative.
si provvede ad allegare analisi dei nuovi prezzi
L’appalto sarà contabilizzato a corpo. Inoltre, si conferma che i costi della manodopera e della sicurezza sono scorporati dall’importo assoggettato al ribasso. Resta ferma la possibilità per l’operatore economico di dimostrare che il ribasso complessivo dell’importo deriva da una più efficiente organizzazione aziendale (art. 41 comma 14 del D.lgs. 36/2023).
La Stazione Appaltante non fornisce indicazioni/interpretazioni giurisprudenziali e/o legislative. Si rimanda alle indicazioni di legge e del disciplinare
la Stazione Appaltante non fornisce indicazioni/interpretazioni giurisprudenziali e/o legislative. Si rimanda alle indicazioni di legge e del disciplinare
La garanzia provvisoria non è richiesta come da indicazioni del Disciplinare di gara
La Stazione Appaltante non fornisce indicazioni/interpretazioni giurisprudenziali e/o legislative. Si rimanda alle indicazioni di legge e del disciplinare
Punto 1): Si conferma che per il presente appalto viene applicato il D.lgs. 36/2023. In particolare, per l’istituto del subappalto si richiama quanto disciplinato nell’art. 119 del succitato D.lgs. Nello specifico al comma 1 si riporta: “I soggetti affidatari dei contratti eseguono in proprio le opere o i lavori, i servizi, e le forniture compresi nel contratto. Fatto salvo quanto previsto dall’articolo 120, comma 1, lettera d), la cessione del contratto è nulla. È altresì nullo l'accordo con cui a terzi sia affidata l’integrale esecuzione delle prestazioni o lavorazioni appaltate, nonché la prevalente esecuzione delle lavorazioni relative alla categoria prevalente e dei contratti ad alta intensità di manodopera. È ammesso il subappalto secondo le disposizioni del presente articolo.” Valgono inoltre le disposizioni di cui all’art.10 del Disciplinare di gara.
Punto 2): Si rettifica le indicazioni contenute nel CSA comunicando che è possibile presentare una richiesta di subappalto avente quale subappaltatore un concorrente partecipante alla presente procedura di gara e non aggiudicatario.
Punto 3): La Stazione Appaltante non fornisce indicazioni/interpretazioni giurisprudenziali e/o legislative.
La garanzia provvisoria non è richiesta come da indicazioni del Disciplinare di gara
La garanzia provvisoria non è richiesta come da indicazioni del Disciplinare di gara
E’ possibile compilare la versione in PDF allegata alla procedura di gara.
E’ possibile compilare la versione in PDF allegata alla procedura di gara.
No. Si conferma che l’imposta di bollo, pari a 16,00€ è da inserire nell’offerta economica.
La Stazione Appaltante non fornisce indicazioni/interpretazioni giurisprudenziali e/o legislative. Si rimanda alle indicazioni di legge e del disciplinare
E’ possibile compilare la versione in PDF allegata alla procedura di gara.
La Stazione Appaltante non fornisce indicazioni/interpretazioni giurisprudenziali e/o legislative. Si rimanda alle indicazioni di legge e del disciplinare
si trattasi di refuso. non è un appalto integrato
trattasi di refuso, non è un appalto integrato
La Stazione Appaltante non fornisce indicazioni/interpretazioni giurisprudenziali e/o legislative. Si rimanda alle indicazioni di legge e del disciplinare
. E’ possibile compilare la versione in PDF allegata alla procedura di gara.
Si va compilato e sottoscritto il patto di integrità
No. Si conferma che l’imposta di bollo, pari a 16,00€ è da inserire nell’offerta economica.
La Stazione Appaltante non fornisce indicazioni/interpretazioni giurisprudenziali e/o legislative. Si rimanda alle indicazioni di legge e del disciplinare
si è un resufo. non cè offerta tecnica
La Stazione Appaltante non fornisce indicazioni/interpretazioni giurisprudenziali e/o legislative. Si rimanda alle indicazioni di legge e del disciplinare
La Stazione Appaltante non fornisce indicazioni/interpretazioni giurisprudenziali e/o legislative. Si rimanda alle indicazioni di legge e del disciplinare
L’appalto sarà contabilizzato a corpo. Inoltre, si conferma che i costi della manodopera e della sicurezza sono scorporati dall’importo assoggettato al ribasso. Resta ferma la possibilità per l’operatore economico di dimostrare che il ribasso complessivo dell’importo deriva da una più efficiente organizzazione aziendale (art. 41 comma 14 del D.lgs. 36/2023).
Si, conferma la scandenza per la presentazione delle offerte per il 24/2. l'appalto ha dei termini fissati dal finanziamento regionale
La Stazione Appaltante non fornisce indicazioni/interpretazioni giurisprudenziali e/o legislative. Si rimanda alle indicazioni di legge e del disciplinare
va inserita la busta dell'offerta economica. tutte le dichiarazioni compreso il DGUE va inserito nella busta amministrativa.
può essere allegato sia in formato excel che pdf l'importante è che sia firmato digitalmente
si prova ad allegare nei documenti a disposizione tutti gli elaborati richesti. In ogni caso si possono reperire sull'albo pretorio del comune di Ardea collegandosi a questo link https://comune.ardea.rm.it/albo-pretorio/
ricerca determina dirigenziale n. 1929 / 2021
si precisa che quelli già presenti sono stati approvati con determina dirigenziale n. 62/2024 APPROVAZIONE ELABORATI INTEGRATIVI
Si conferma che l’operatore economico dovrà predisporre le dichiarazioni così come riportate nel disciplinare di gara.